Spider-Verse: tutte le versioni di Spider-Man finalmente spiegate
Benvenuti nel vasto Spider-Verse , un concetto rivoluzionario introdotto nei fumetti Marvel che è ormai diventato un pilastro centrale della cultura pop globale. Qui, Spider-Man non è uno, ma molti. Ogni universo parallelo dà vita a una versione unica di Spider-Man , che si tratti di un giovane prodigio come Miles Morales , di un vigilante carismatico come Spider-Gwen o di un antieroe futuristico come Spider-Man 2099 .
Attraverso le pagine dei fumetti, film d'animazione iconici come "Into the Spider-Verse" e "Across the Spider-Verse" , videogiochi e merchandising, questo multiverso si è trasformato in un vero e proprio ecosistema narrativo. Ogni personaggio di Spider-Man ha il suo stile, i suoi valori, le sue tragedie e i suoi nemici. Eppure, tutti condividono un codice comune: proteggere gli innocenti, assumersi il peso della responsabilità e onorare i propri poteri.
Spider-Verse è anche un vibrante omaggio alla diversità. Troviamo un maiale dei cartoni animati in Spider-Ham, un pilota di mecha adolescente giapponese in Peni Parker e una versione indiana super colorata in Pavitr Prabhakar . Attraverso questo prisma, Spider-Man diventa una figura universale, capace di parlare a ogni generazione, cultura e personalità.
In questa pagina troverete un'analisi completa di questo universo multiforme: schede informative dettagliate su ciascuna incarnazione iconica, link alle nostre collezioni di prodotti ispirate a Spider-Verse e post del blog che approfondiscono i temi, i costumi e le interazioni tra questi personaggi provenienti da orizzonti paralleli.
Pronti a tessere la vostra ragnatela attraverso le dimensioni? Unitevi a noi per esplorare tutti i volti di Spider-Man e scoprire perché lo Spider-Verse è più di una semplice moda passeggera: è un nuovo modo di capire cosa significa essere un eroe.
Lo Spider-Verse è un'idea nata nei fumetti Marvel, in cui ogni dimensione dell'universo ha la sua versione di Spider-Man. Questo multiverso connesso dà origine a un numero infinito di interpretazioni: uomini, donne, adolescenti, creature o IA… Tutti incarnano a modo loro lo spirito del Tessitore.
Questo concetto ha raggiunto un'enorme popolarità con i film d'animazione Into the Spider-Verse e Across the Spider-Verse , introducendo decine di varianti visive e narrative. Di seguito puoi scoprire le versioni più note di Spider-Man provenienti dal multiverso.


1. Peter Parker – Terra-616 (L'originale)
Il primo Spider-Man della storia, Peter Parker, è colui che ha dato il via a tutto nel 1962 in "Amazing Fantasy #15" . Creato da Stan Lee e Steve Ditko, questo timido studente liceale di New York diventa uno dei più grandi eroi dell'universo Marvel dopo essere stato morso da un ragno radioattivo. Questo morso gli conferisce un'agilità sovrumana , una forza fisica colossale per le sue dimensioni, un senso di ragno meccanico capace di sparare ragnatele e gli fa sviluppare un iconico costume rosso e blu.
Ma ciò che distingue Peter Parker dagli altri supereroi è soprattutto la sua dimensione umana. Orfano cresciuto dalla zia May e dallo zio Ben, è profondamente colpito dalla perdita di quest'ultimo, una tragedia che lo lega al celebre motto: "Da un grande potere derivano grandi responsabilità". Un eroe quotidiano che concilia gli studi, il lavoro precario, la vita sentimentale caotica e le lotte contro nemici spesso molto più potenti di lui. Questo realismo emotivo fa di lui un personaggio con cui intere generazioni possono identificarsi.
La sua storia è stata adattata per il grande schermo numerose volte, e ogni volta ha apportato una propria interpretazione del mito. Nella trilogia di Sam Raimi, Tobey Maguire interpreta un Peter Parker introspettivo e tragico. In The Amazing Spider-Man , Andrew Garfield offre una versione più audace e romantica. Infine, nel Marvel Cinematic Universe , Tom Holland interpreta un Peter adolescente integrato negli Avengers, più leggero ma altrettanto combattuto. Queste tre versioni cinematografiche hanno contribuito ad affermare Spider-Man come un eroe universale e multigenerazionale.
Ancora oggi, Peter Parker rimane il fulcro dell'intero Spider-Verse . È allo stesso tempo mentore, ispirazione e talvolta persino rivale di altre versioni del multiverso. La sua eredità abbraccia dimensioni, epoche e media diversi, dai fumetti ai film, dai videogiochi al merchandising. Lui è, e rimarrà, l'Uomo Ragno originale, di cui ogni versione è un riflesso o un'evoluzione.
2. Miles Morales – Terra-1610
Originario dell'universo Ultimate Marvel (Terra-1610), Miles Morales è apparso per la prima volta nel 2011 nel fumetto Ultimate Fallout #4 , ideato da Brian Michael Bendis e Sara Pichelli. Prende il sopravvento dopo la tragica morte di Peter Parker nella sua realtà. Metà afroamericano e metà latino, Miles incarna una nuova generazione di Spider-Man: più moderno, più rappresentativo, più ancorato alla diversità culturale dei giovani lettori del XXI secolo.
Sebbene molto giovane al momento della sua trasformazione, Miles Morales si distinse rapidamente dal suo predecessore per i suoi poteri senza precedenti: era in grado di diventare invisibile grazie al suo mimetismo attivo, di proiettare una scarica bioelettrica paralizzante chiamata venom blast , pur possedendo ovviamente forza, agilità, senso di ragno e la capacità di scalare i muri. Queste abilità, unite a uno stile di combattimento più istintivo e acrobatico, lo rendono uno Spider-Man dal potenziale esplosivo.
Ma è stato con il film d'animazione Spider-Man: Un nuovo universo (2018) che Miles Morales è diventato davvero un'icona mondiale. Il film vincitore dell'Oscar sconvolge i codici dell'animazione dei supereroi e proietta Miles al rango di volto ufficiale dello Spider-Verse animato . Il suo seguito, Across the Spider-Verse , consolida ulteriormente il suo status di leader del multiverso, esplorando al contempo i dilemmi che circondano la sua identità, la sua eredità e il desiderio di fare le cose "a modo suo".
Miles Morales non è solo una versione alternativa di Spider-Man: è un simbolo. Un adolescente perso tra le aspettative di due culture, un mondo di eroi travolgenti e un futuro che lui stesso plasma. Con le sue scarpe da ginnastica, la sua felpa con cappuccio, il suo cuore generoso e la sua musica nelle orecchie, è la voce di una generazione . E nel futuro dello Spider-Verse, Miles Morales non fa eccezione: è lo standard di domani.


3. Gwen Stacy – Spider-Gwen / Spider-Woman
Nell'universo parallelo di Terra-65 , è Gwen Stacy , non Peter Parker, a essere morsa da un ragno radioattivo. Questo morso la rende una vigilante con abilità simili a quelle di Spider-Man. Ma in questa realtà, Peter Parker, consapevole di non avere poteri, diventa Lizard, un mostro tragico che è purtroppo costretta ad affrontare. La morte di Peter sconvolge Gwen, che giura di combattere per il bene nei panni di Spider-Woman , nonostante l'opinione pubblica la consideri spesso una minaccia.
Il suo costume bianco, nero e rosa, ornato da un cappuccio, divenne rapidamente un emblema moderno. Unisce eleganza, dinamismo e singolarità, in netto contrasto con quello di Peter. Gwen è anche batterista in un gruppo punk rock, il che rafforza la sua immagine di figura libera, ribelle e carismatica . Incarna una nuova generazione di supereroi: indipendenti, forti, ma tormentati dalle responsabilità e dalla solitudine che il suo ruolo comporta.
Resa popolare dai fumetti, è diventata famosa grazie al film Spider-Man: Un nuovo universo , per poi diventare un personaggio centrale in Across the Spider-Verse . Il suo universo visivo, la sua tavolozza grafica e il suo stile narrativo lo rendono un pilastro dello Spider-Verse . Molto più di una semplice controparte femminile di Peter Parker, Spider-Gwen incarna l'idea che ogni mondo può avere il suo ragno, con il suo dolore, le sue scelte e il suo eroismo unici.


4. Miguel O'Hara Spider-Man 2099
In un futuro distopico governato dalle megacorporazioni sulla Terra-928 , lo scienziato Miguel O'Hara lavora per Alchemax, un'azienda tecnologicamente avanzata ma moralmente discutibile. Brillante genetista, tenta di ricreare il DNA di Spider-Man per creare un essere sovrumano. Vittima di un sabotaggio, diventa lui stesso la cavia del suo esperimento e vede il suo DNA fondersi con quello di un ragno. Diventa quindi Spider-Man 2099 , lo Spider-Man del futuro.
Ben lontano dall'umorismo di Peter Parker, Miguel è un eroe più cupo, freddo e metodico, spesso alle prese con dilemmi morali. Indossa un abito blu notte fatto di fibre instabili, studiato per resistere alle condizioni estreme della sua epoca. Possiede artigli affilati e retrattili , una visione notturna potenziata , riflessi sovrumani e può muoversi a velocità incredibili. Il suo stile di combattimento è diretto, efficiente, quasi brutale, in netto contrasto con le acrobazie fluide e giocose dei suoi omologhi provenienti da altre dimensioni.
In Across the Spider-Verse , Miguel O'Hara viene presentato come l' implacabile leader della Spider Society , una rete interdimensionale incaricata di monitorare le anomalie nel multiverso. Pronto a tutto per impedire il collasso delle realtà parallele, adotta un atteggiamento quasi militare, anche se ciò significa sacrificare determinati eventi o individui in nome del bene superiore. Questa rigidità lo pone spesso in contrapposizione a figure più idealiste come Miles Morales.
Spider-Man 2099 incarna il peso del dovere portato all'estremo. Non è qui per fare battute o incantare il pubblico: è qui per salvare l'universo, a qualunque costo. La sua aura, la sua autorevolezza e il suo carisma lo rendono uno dei personaggi più potenti e temuti dello Spider-Verse.
5. Spider-Ham – Il ragno dei cartoni animati
Dall'universo parodistico di Terra-8311 , Peter Porker, cartone animato e farsa .
Apparso per la prima volta nel fumetto Marvel del 1983 Tails Starring Peter Porker, the Spectacular Spider-Ham , Spider-Ham ha continuato a coltivare un'identità anticonformista, tra pastiche umoristici e riferimenti al mondo reale. Il suo design evoca i classici cartoni animati americani degli anni '50 e le sue avventure sono ricche di gag visive, giochi di parole e richiami ai fan di lunga data.
Ma non lasciatevi ingannare dal suo aspetto bizzarro: dietro il suo naso si nasconde un vero eroe. Peter Porker possiede i classici poteri di Spider-Man (agilità, forza, senso di ragno e capacità di sparare ragnatele), ma spesso li usa in modo farsesco. Egli rimane guidato dagli stessi ideali di giustizia, responsabilità e coraggio dei suoi colleghi più seri. Dimostra che è possibile essere divertenti senza essere ridicoli e che un eroe può assumere molte forme.
La sua popolarità ha visto una rinascita drammatica grazie a Spider-Man: Un nuovo universo , di cui è stato uno dei personaggi più memorabili del film, doppiato da John Mulaney. La sua presenza fornisce un contrappunto comico alle tensioni drammatiche del multiverso, arricchendo ulteriormente la diversità stilistica e tonale dello Spider-Verse. Un maiale può essere un eroe? Peter Porker ci dimostra che sì, senza ombra di dubbio.


6. Peni Parker – L'eroina del manga e il suo robot SP//dr
Sulla Terra-14512 , l'eredità dei Weaver assume una dimensione completamente nuova con Peni Parker . In questo universo futuristico che fonde cyberpunk, fantascienza ed estetica manga , Peni è una giovane adolescente orfana che eredita la missione del padre: pilotare il mecha biologico SP//dr, un'armatura robotica alimentata da una connessione neurale con un ragno geneticamente modificato.
Peni non possiede poteri propri come Peter Parker, ma il suo legame di fusione con il ragno che controlla SP//dr le conferisce una forma unica di simbiosi . Insieme, formano una formidabile entità ibrida, che unisce tecnologia avanzata, istinti aracnidi e volontà umana. Questo tandem si basa sulla fiducia reciproca e sull'intelligenza emotiva, rendendo i due tanto accattivanti quanto efficaci in combattimento.
Introdotto nei fumetti nel 2014 tramite Edge of Spider-Verse #5 , Peni Parker è rapidamente diventato una delle incarnazioni più singolari dello Spider-Verse. È stata catapultata sotto i riflettori dal film Spider-Man: Un nuovo universo , dove il suo universo visivo contrasta con quello degli altri ragni. La grafica rende omaggio agli anime giapponesi , con espressioni esagerate, effetti tecnologici stilizzati e un'ambientazione tipicamente "mecha".
Peni Parker è molto più di un semplice gadget tecnologico nel multiverso. Simboleggia la capacità del mito di Spider-Man di adattarsi a tutte le culture, a tutte le forme artistiche e a tutte le emozioni umane. Attraverso SP//dr, viene espressa, a modo suo, la resilienza di una ragazzina confrontata al dolore, alla responsabilità e al pericolo.
7. Hobie Brown Spider-Punk
In un mondo distopico devastato dalla repressione autoritaria e dalla sorveglianza di massa, Hobie Brown diventa Spider-Punk dopo essere stato morso da un ragno irradiato da rifiuti tossici. La sua trasformazione non lo rende un semplice eroe, ma un vero e proprio simbolo di resistenza . Interpreta un personaggio rivoluzionario che usa i suoi poteri per guidare un'insurrezione contro il regime totalitario del presidente Norman Osborn .
Con il suo look folle – giacca di jeans borchiata , maschera squarciata e soprattutto la sua chitarra elettrica come arma di ribellione – Spider-Punk è un'ode vivente alla controcultura. Non segue regole, rifiuta ogni gerarchia e ostenta con orgoglio la sua indipendenza. Il suo universo grafico, ispirato alle fanzine punk degli anni '80 , è caratterizzato da linee grezze, collage anarchici e un layout aggressivo, che riflettono il suo temperamento.
Apparso nei fumetti nel 2015, si è subito conquistato il cuore dei fan per la sua personalità esplosiva e il suo assoluto rifiuto dell'ordine costituito . In Spider-Man: Across the Spider-Verse , brilla per la sua schiettezza, il suo accento britannico e il suo rifiuto di qualsiasi forma di autorità, anche all'interno della Spider Society. Divenne così uno dei personaggi più popolari del film, sia per il suo stile che per il suo messaggio profondamente protestante .
Spider-Punk non è solo uno Spider-Man diverso: è una dichiarazione politica. Dimostra che il potere non dovrebbe mai essere domato e che le ragnatele possono essere utilizzate anche per distruggere le catene . Lui è la voce degli emarginati, degli oppressi, di coloro che rifiutano di sottomettersi. Una vera incarnazione del detto "Da un grande potere deriva una grande disobbedienza".


8. Spider-Man Noir – Il detective degli anni '30
In un universo parallelo oscuro e piovoso ispirato agli anni '30, Peter Parker diventa Spider-Man Noir , un vigilante mascherato con metodi radicali. Figlio di un attivista assassinato, vive in una New York corrotta, infestata dal crimine organizzato e da élite corrotte. Morso da un ragno nascosto in una reliquia mistica, acquisisce i suoi poteri in circostanze molto più esoteriche rispetto alla versione classica.
Armato solo dei pugni, della pistola e di una determinazione incrollabile , Spider-Man Noir agisce nell'ombra, indossando un trench, una maschera integrale e un iconico fedora. Non scherza, non fa battute e amministra la giustizia direttamente, a volte letale. La sua moralità è grigia, il suo tono è serio e la sua visione del mondo è priva di illusioni. Rappresenta il lato più maturo, cinico e disilluso del mito di Weaver.
Questo personaggio, nato nel 2009 nella serie Spider-Man Noir della Marvel, è fortemente ispirato alle storie pulp e ai classici film noir. La sua estetica è caratterizzata dal bianco e nero, da luci contrastanti e da cupi scenari urbani. In Spider-Man: Un nuovo universo , è doppiato magistralmente da Nicolas Cage , che gli conferisce un irresistibile tocco drammatico e teatrale. Diventa così uno degli Spider-Man più intriganti e cult del multiverso.
Spider-Man Noir simboleggia la rabbia repressa, la giustizia in un mondo senza regole e l'eleganza brutale di un'epoca passata. Ci ricorda che, qualunque sia la realtà, c'è sempre un ragno pronto a opporsi all'ingiustizia.
Conclusione: Spider-Verse, un pilastro dell'universo Marvel
Lo Spider-Verse rappresenta una delle costruzioni più ambiziose dell'Universo Marvel. Dietro ogni versione di Spider-Man – che si tratti di Peter Parker , Miles Morales , Spider-Gwen o Spider-Man Noir – si cela una storia, un simbolismo e un modo unico di incarnare la responsabilità dell'eroe.
Per approfondire aspetti specifici di questo universo, potete consultare la nostra pagina dedicata a Peter Parker , vero cuore narrativo del mito, oppure esplorare il nostro riassunto dei film di Spider-Man se volete comprendere meglio la collocazione di ogni versione nelle diverse linee temporali.
Anche i nemici del Tessitore di Ragnatele svolgono un ruolo centrale nell'equilibrio del multiverso. Per saperne di più, la nostra pagina sui nemici iconici li elenca in dettaglio, da Norman Osborn a Venom.
Per il tuo prossimo cosplay, dai un'occhiata al nostro articolo ultra-completo .
E questo è solo l'inizio. L'universo di Spider-Man si reinventa costantemente e, su boutique-spiderman.fr , continuiamo a esplorarne ogni angolo ogni giorno.
Continua ad esplorare l'universo di Spider-Man
RECAP: Le diverse versioni di Spider-Man
🕷️ Quali sono le versioni più famose di Spider-Man?
Tra i più famosi ci sono: Peter Parker (versione classica), Miles Morales , Gwen Stacy / Spider-Gwen , Spider-Man 2099 , Spider-Man Noir , Penny Parker , Spider-Ham , Scarlet Spider (Ben Reilly), Spider-Woman e Superior Spider-Man (Doctor Octopus nel corpo di Peter).
🌍 In quali universi si evolvono questi Spider-Man?
Ogni Spider-Man proviene da un universo parallelo: Terra-616 (Peter Parker), Terra-1610 (Miles Morales), Terra-65 (Spider-Gwen), Terra-928 (Spider-Man 2099), ecc. Il Multiverso Marvel consente di esplorare queste incarnazioni in stili molto diversi.
🕸️ Qual è la differenza tra Peter Parker e Miles Morales?
Peter Parker è lo Spider-Man originale, più esperto, spesso alle prese con il dualismo tra vita civile ed eroica. Miles Morales è più giovane, proveniente da un universo alternativo, e possiede poteri aggiuntivi come l'invisibilità e il veleno bioelettrico. Rappresentano due generazioni di Spider-Man.
🎭 Quali versioni appaiono nello Spider-Verse?
I film "Into the Spider-Verse" e "Across the Spider-Verse" hanno introdotto numerose varianti, tra cui: Spider-Punk , Spider-Man India , Spider-Man UK , Spider-Cat , Web-Slinger e molte altre. Ogni versione ha un design e una storia unici.