Nel 2022, la Marvel ha sorpreso tutti affidando a Dan Slott , uno degli architetti dello Spider-Verse, una nuovissima serie intitolata semplicemente Spider-Man . Lanciata con l'etichetta Vol. 4 , questa serie segna un vero e proprio rilancio cosmico e dimensionale per l'Uomo Ragno, attraverso un'esplosiva trama di 10 numeri che mescola azione, tradizione e dantesche implicazioni multiversali.
Questo volume è una continuazione diretta dell'universo di Spider-Verse , con una storia che esplora nuove versioni di Spider-Man e spinge il Web-Slinger in una guerra totale contro una minaccia più subdola che mai. L'obiettivo di Slott è chiaro: creare un ponte tra il passato (le precedenti versioni del multiverso), il presente (Peter Parker in crisi d'identità) e un futuro incerto in cui ogni Spider-eroe potrebbe essere la chiave... o il problema.
Questa serie getta anche le basi per il crossover " End of the Spider-Verse " , un evento epocale in cui è in gioco il destino di ogni incarnazione dell'eroe. Da Spider-Man Noir a Spider-Gwen , passando per Miles Morales e Silk, tutti giocano un ruolo in questa epica epopea che ridefinisce il ruolo di Peter nel cuore del Web.
Ma questa storia non sarebbe nulla senza un acuto senso del ritmo e della narrazione. Lo stile distintivo di Slott, tagliente e generoso, che fonde umorismo, tragedia e pura adrenalina, è catturato dalle straordinarie illustrazioni di Mark Bagley , uno degli artisti più iconici dell'universo di Spider-Man.
👉 Per immergerti nuovamente nelle origini del Weaver, esplora la nostra pagina pilastro su Peter Parker
🕷️ E per vivere le tue avventure multiversali a casa, scopri le nostre statuette di Spider-Man con gli Spider-Men di tutti gli universi
Una rinascita dello Spider-Verse... ma a quale prezzo?
Fin dai primi numeri, Dan Slott infrange ogni senso di stabilità: il multiverso è malato, corrotto da una nuova e terrificante entità, le cui ramificazioni colpiscono tutte le versioni del Web-Spinner. Questa serie diventa rapidamente un gigantesco parco giochi per la reintroduzione di eroi amati, come Spider-Man Noir , Peni Parker e Spider-Punk , ma anche per l'esplorazione di figure meno note come Sun-Spider e Spider-UK.
Il cuore della storia si fonda su una verità inquietante: cosa sarebbe successo se il multiverso non avesse mai avuto bisogno di Peter Parker? Questa fondamentale messa in discussione della sua identità spinge Peter a interrogarsi profondamente sul suo posto in un universo in cui non è più necessariamente "l'" Spider-Man. Troviamo questa riflessione sulla perdita di identità già delineata nell'arco narrativo di Chasm , che mostrava Ben Reilly sprofondare nel dubbio e nell'oscurità.
La storia moltiplica i riferimenti ad altri eventi importanti come Spider-Island o The Clone Conspiracy , iniettando al contempo una dose di mistero e tensione costante. A ogni esito, l'universo si restringe, le perdite si accumulano e la posta in gioco diventa chiara: impedire la fine dello Spider-Verse .
Questo tema della frammentazione dell'identità dell'eroe trova una forte eco visiva nellemaschere di Spider-Man della nostra collezione: ogni maschera è simbolo di unità, ma anche di solitudine e dualità. Un unico volto per centinaia di storie.
Morlun ritorna… e nessuno è al sicuro
Uno dei ritorni più agghiaccianti di questa serie è quello di Morlun , il predatore vampirico del multiverso. In questo nuovo arco narrativo, torna a essere una minaccia centrale, ma questa volta non è solo. Accompagnato da altri eredi del multiverso, dà la caccia ai Ragno-Totem per divorarli uno a uno. La tensione raggiunge l'apice quando persino le versioni più potenti come Spider-Gwen o Miles Morales si trovano in pericolo immediato.
Questa nuova carneficina orchestrata da Morlun riecheggia direttamente gli eventi dell'arco narrativo di Spider-Verse , ma con un livello di intensità molto più elevato. Dan Slott trasforma la trama in una caccia all'uomo cosmica, dove ogni decisione conta, ogni connessione tra gli Spider-Men diventa cruciale. E Peter, nonostante i suoi dubbi, deve ancora una volta incarnare la speranza di fronte al collasso.
Ciò che rende questa minaccia ancora più impressionante è la sua materializzazione grafica: ogni apparizione di Morlun nelle vignette crea una sensazione di terrore quasi mitologico. Incarna la fine, la fatalità, ed è in questo contesto che l'importanza dell'unione degli eroi-ragno diventa essenziale.
Questo bisogno di unità e trasmissione si percepisce anche nelle nostre statuette di Spider-Man , che riuniscono le diverse incarnazioni dell'Uomo Ragno. Da Peter Parker a Spider-Man 2099, offrono una galleria completa degli eroi che compongono questo multiverso ora in pericolo.
Una reinvenzione moderna, tra classicismo e audacia
Ciò che colpisce di questo quarto volume è l'audacia con cui la Marvel rivisita i suoi fondamenti iniettandovi nuova energia. Peter Parker appare più vulnerabile, più umano che mai. Il suo rapporto con Norman Osborn – il suo più grande nemico divenuto ambiguo alleato – ci ricorda come il passato sia inseparabile dalla sua identità. Un tema già esplorato in archi narrativi come Sins Past , ma che qui assume una nuova dimensione.
Questa dualità tra vecchio e nuovo si incarna anche nelle ambientazioni, nelle tecnologie e persino nelle questioni morali. La serie non esita a evocare lo Spider-Verse , integrando personaggi popolari come Miles Morales. o Spider-Man 2099, rafforzando al contempo l'importanza di Peter come perno centrale di questo universo brulicante. La sua storia rimane il cuore pulsante, quello su cui poggia il fragile equilibrio del ragno multiversale.
Questa tensione narrativa, tra nostalgia e novità, si riflette nei nostri prodotti , che propongono sia versioni classiche di Spider-Man che varianti moderne. Ogni prodotto diventa un ponte tra generazioni di fan, comei pigiami di Spider-Man che fanno rivivere l'eredità di un mito che continua a vivere nelle generazioni più giovani.
In breve, *Spider-Man (2022)* è un'opera fondamentale: radicata in una solida tradizione narrativa e allo stesso tempo completamente rivolta al futuro. Incarna il desiderio della Marvel di far evolvere il suo personaggio preferito senza mai tradirlo. Un successo sia in termini di trama che di simbolismo, che rafforza il ruolo di Peter Parker nel pantheon degli eroi moderni.
🕸️ Approfondisci ulteriormente la pagina principale degli archi narrativi
🎁 E scopri le nostreidee regalo di Spider-Man per tutti gli appassionati dell'universo!