index
Sconto del 20% su tutte le maschere e i costumi. Usa il codice: SPIDERLOWEEN

Tra tutti gli archi narrativi che hanno caratterizzato Spider-Man, One More Day si distingue. Pubblicata nel 2007, questa storia sconvolgente ha profondamente diviso i fan dell'Uomo Ragno. Tra drammi familiari, un patto col diavolo e una controversa riscrittura del passato, questo evento ha segnato una svolta radicale nella vita di Peter Parker e solleva ancora oggi molti interrogativi.

1. Il contesto: Peter Parker di fronte all'impensabile

Dopo gli eventi di Civil War , Spider-Man rivelò pubblicamente la sua identità, mettendo in pericolo le persone a lui vicine. Questa decisione di vasta portata portò alla tragedia: un attentato a Peter ferì mortalmente zia May . In ospedale, i medici erano impotenti. L'eroe era consumato dal senso di colpa. Disposto a fare qualsiasi cosa per salvarla, bussò a porte sempre più oscure...

Nella sua disperazione, Peter consulta il Dottor Strange , Tony Stark e persino Reed Richards , ma nessuno può aiutarlo. Poi interviene una figura inaspettata: Mefistofele, un'entità demoniaca ben nota all'Universo Marvel. Gli propone un patto terribile...

Vuoi rivivere i momenti più belli di Spider-Man? Esplora la nostra collezione di action figure di Spider-Man per collezionare ogni sfaccettatura della sua storia.

2. Il patto con Mefistofele: un prezzo troppo alto da pagare

Mefistofele offre a Peter una scelta impossibile: salverà la vita di zia May, ma in cambio cancellerà completamente uno dei pilastri della vita di Spider-Man: il suo matrimonio con Mary Jane Watson . Il loro amore, il loro impegno, il loro passato comune... tutto verrebbe cancellato come se non fosse mai esistito.

Questo patto non solo spezza il cuore dei fan, ma scuote profondamente anche l'identità di Peter Parker. Perché non sta sacrificando solo un evento, ma un'intera parte di sé. Nonostante il dolore, Peter e MJ accettano l'accordo... e il giorno dopo, il mondo è cambiato.

Questo è solo un frammento della saga di Spider-Man: esplorate tutti gli archi narrativi di Spider-Man per coglierne tutta la ricchezza.

Conseguenze immediate del patto:

  • Peter Parker non è mai stato sposato con Mary Jane
  • L'identità di Spider-Man è di nuovo segreta
  • Zia May è viva, come se nulla fosse accaduto
  • Una parte della storia dei fumetti viene riscritta

Questo reboot narrativo, voluto dagli editori, ci ha permesso di “tornare alle origini” di un Peter Parker più giovane e libero, ma il prezzo da pagare resta immenso.

Per immergerti in questo universo alternativo, scopri i nostri pigiami di Spider-Man ispirati alle grandi saghe Marvel. E se vuoi sfoggiare il tuo stile anche nei momenti più bui della storia del lancia-ragnatele, dai un'occhiata alla nostra collezione di maglioni di Spider-Man , perfetti per i fan di lunga data.

Vuoi saperne di più sui patti e le scelte strazianti di Peter? Leggi anche il nostro articolo Tom Holland in Spider-Man 4: cosa ha confermato e cosa ha smentito . e anche "Perché la morte dello zio Ben è un punto di svolta?"

3. Una riscrittura che divide i fan

La pubblicazione di "One More Day" suscitò immediatamente reazioni appassionate. Per molti, questa decisione editoriale sembrò un tradimento. La coppia Peter/Mary Jane rappresentava una rara stabilità emotiva in un mondo di supereroi spesso segnato dalla perdita. Cancellare questa relazione significava negare anni di sviluppo narrativo ed emotivo.

Gli autori giustificarono questa scelta con il desiderio di restituire a Spider-Man la freschezza dei suoi esordi: un giovane solo, in difficoltà, alle prese con i cattivi, i suoi sentimenti e le sue bollette. Eppure, gran parte dei lettori la percepì come una rottura brutale con ciò che il personaggio era diventato. Persino i critici più moderati riconobbero che l'espediente – un patto con un demone per cancellare un matrimonio – sembrava artificiale, persino slegato dall'essenza realistica dell'eroe.

Questa divisione si è riflessa anche nelle vendite. Mentre alcuni nuovi lettori hanno apprezzato questa versione più accessibile di Spider-Man, molti fan di lunga data l'hanno evitata. Da allora, la Marvel ha cercato di conciliare le due visioni, destreggiandosi tra nostalgia e modernità, e lasciando dubbi su quanto Peter e Mary Jane ricordino veramente del loro passato comune.

4. Conclusione: una svolta irreversibile?

One More Day rimane uno degli archi narrativi più controversi nella storia di Spider-Man. Scegliendo di sacrificare una relazione iconica per tornare a una versione più "classica" del personaggio, la Marvel ha sconvolto l'equilibrio tra tradizione e innovazione. Questa storia pone una domanda centrale: un supereroe dovrebbe rimanere bloccato nella sua epoca originale o evolversi con i suoi lettori?

Questa scelta editoriale continua ad alimentare il dibattito a più di quindici anni dalla sua pubblicazione. Soprattutto, ci ricorda che Spider-Man, al di là dei suoi poteri, è uno specchio della condizione umana: un essere diviso tra doveri e desideri, pronto a tutto per proteggere chi ama, anche a costo di pagare un prezzo alto.

Per approfondire le storie più memorabili di Spider-Man, leggi il nostro articolo "Riuscirà Spider-Man a sollevare Mjolnir?" oppure immergiti nel multiverso con la nostra guida a tutte le versioni di Spider-Man.

lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Si prega di notare che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati

Sottotitolo in alto

Contenuto personalizzato