Quando la Marvel ha lanciato l'evento Dark Web alla fine del 2022, i lettori hanno assistito a un audace crossover che fondeva orrore, vendetta, cloni e dimensioni infernali. Questa storia labirintica ha posto Spider-Man al centro di una guerra psicologica, mentre i suoi demoni del passato tornavano a perseguitarlo, collegandosi anche a personaggi iconici come Chasm (Ben Reilly) e Madelyne Pryor .
Più di un semplice scontro eroico, Dark Web è un viaggio negli angoli più oscuri del multiverso Marvel. Una storia in cui i confini tra realtà e inferno sono sfumati, dove New York City diventa teatro di visioni da incubo e dove Peter Parker deve combattere tanto contro i suoi nemici quanto contro se stesso.
Ma per comprendere la portata di questo arco narrativo, dobbiamo tornare a due personaggi chiave: Ben Reilly , il clone di Peter diventato Chasm, e Madelyne Pryor , il clone di Jean Grey diventato la Regina dei Goblin. Entrambi sono uniti da un comune senso di ingiustizia, da una fallita ricerca di identità... e da un desiderio devastante di riscrivere la propria realtà.
🎯 Questo crossover tocca temi potenti: la memoria, la legittimità, il dolore, ma anche la natura del male. Richiama altre storie potenti dell'universo Weaver come "Un altro giorno", "La cospirazione del clone" o "Un momento nel tempo" .
E se vuoi rivivere i momenti salienti di questo arco narrativo o sentirne l'atmosfera oscura, la nostra collezione di statuette di Spider-Man e i nostriposter decorativi di Spider-Verse sono lì per immergerti ancora una volta nel caos visivo ed emotivo del Dark Web o le nostre coperte da tessitore per un'atmosfera accogliente.
Chasm e Madelyne Pryor: due cloni distrutti, un'alleanza infernale
Il cuore del Dark Web risiede in un'improbabile alleanza: Chasm , la versione corrotta di Ben Reilly , e Madelyne Pryor , un clone di Jean Grey. Entrambi sono stati creati da modelli eroici, ma privati dei loro ricordi, del loro posto nel mondo... e, soprattutto, della loro identità.
Ben Reilly, che i fan di lunga data conoscono fin dai tempi della Saga del Clone , è da tempo considerato un fratello per Peter Parker. Ma dopo gli eventi della serie Beyond , perde la memoria, si sente tradito da Peter e adotta una nuova, oscura identità: Chasm , riflesso di un vuoto esistenziale che cerca disperatamente di colmare.
Nel frattempo, Madelyne Pryor , resuscitata e potenziata dal Limbo , assume il ruolo della nuova Regina dei Demoni. Insieme, orchestrano un piano diabolico: aprire le porte dell'inferno a New York, seminare il caos e, soprattutto... costringere Peter Parker ad affrontare i suoi peggiori rimpianti.
Questa dinamica speculare – due cloni feriti che affrontano l'originale – conferisce a Dark Web una profondità psicologica rara nelle recenti storie Marvel. È una storia che richiama anche i dilemmi vissuti ne La Cospirazione dei Cloni e la lotta interiore che Peter affronta quando deve difendere la propria legittimità.
E in questa lotta per l'identità, gli oggetti iconici del Tessitore, dalle suemaschere ai suoi lancia-ragnatele e perfino ai suoi costumi , diventano simboli del peso dell'eredità che ogni persona brama o rifiuta.
Una New York divorata dal limbo: quando l'inferno prende vita
In Dark Web , non si tratta solo di una guerra di cloni o di un regolamento di conti tra ex alleati. È una vera e propria discesa agli inferi per New York City, letteralmente risucchiata nella dimensione del Limbo . Le strade si deformano, gli oggetti prendono vita in modi grotteschi, le luci rosse pungono, le panchine si trasformano in mostri. È un caos visivo e sensoriale che ricorda l'immaginario di "Across the Spider-Verse". , ma in versione demoniaca.
Questa situazione permette di esplorare un altro lato di Spider-Man: non più l'agile eroe urbano, ma un sopravvissuto in un mondo corrotto e allucinatorio. Peter Parker si trova a confrontarsi con una magia al di fuori del suo controllo, una logica infernale in cui le sue regole eroiche non valgono più.
Eppure, anche in questa atmosfera infernale, il Tessitore non perde mai la sua dimensione umana . Combatte per salvare i civili, proteggere i più deboli e preservare la città che ama. Questo coraggio instancabile riecheggia altri momenti bui della sua storia, come ne L'ultima caccia di Kraven , dove affronta morte e resurrezione.
L'evento diventa anche l'occasione per alleanze inaspettate: Spider-Man incrocia X-Men come Magik e Ciclope, ma anche vecchi nemici, che si rifiutano di vedere il loro mondo crollare. Una convergenza di eroi che ricorda i grandi momenti dello Spider-Verse , dove ogni versione di Spider-Man deve unirsi contro una minaccia comune.
E per chi volesse rivivere questa atmosfera oscura e soprannaturale anche a casa, il negozio propone anche lampade di Spider-Man dallo stile unico, perfette per immergersi in un'atmosfera mistica o per arredare la stanza di un fan con un tocco infernale.
Un arco narrativo inquietante… ma indimenticabile
Dark Web non mira ad accontentare tutti i fan di Spider-Man. La sua atmosfera strana, la narrazione frammentata e le improbabili alleanze possono essere sconcertanti. Ma è anche questo che lo rende unico: mettendo Peter Parker di fronte a un universo distorto e costringendolo a confrontarsi con i riflessi più dolorosi di se stesso, questo arco narrativo ne rinnova profondamente la mitologia.
Con Ben Reilly ora Chasm, la Marvel esplora le profondità del dolore e della perdita d'identità, e cosa significhi veramente essere un eroe. È una riflessione potente, che trova eco in altri archi narrativi come Brand New Day . Potete vedere tutti gli archi narrativi di Spider-Man nella nostra pagina completa .
E se il Dark Web vi affascina con le sue ambientazioni soprannaturali e gli scontri epici, potete estendere l'esperienza anche alla vita di tutti i giorni. I portachiavi di Spider-Man della nostra collezione catturano perfettamente quest'estetica oscura e tormentata, mentre i nostri costumi di Spider-Man vi permettono di vestire i panni del Web-Slinger... o di Chasm, per un Halloween memorabile.
Più di una semplice resa dei conti con Spider-Man, Dark Web è il viaggio di un eroe nel lato oscuro, un promemoria che anche gli eroi più brillanti a volte hanno bisogno di abbracciare il loro lato oscuro per emergere più forti. E forse è proprio qui che risiede la vera forza di Spider-Man: nella sua capacità di cadere, di dubitare, di essere spezzato... ma di rialzarsi sempre.