index
Un portachiavi di Spider-Man in OMAGGIO con qualsiasi acquisto di 50 € o più

Goblin è uno dei nemici più iconici di Spider-Man . Apparso per la prima volta in Amazing Spider-Man n. 14 del 1964, questo inquietante cattivo ha lasciato il segno nella storia della Marvel Comics con la sua inquietante dualità , i suoi terrificanti gadget e il suo impatto psicologico su Peter Parker.

Origini e identità segreta

Il primo e più famoso Goblin Verde è Norman Osborn , uno spietato industriale e padre di Harry Osborn . Dopo aver testato una formula sperimentale che avrebbe dovuto aumentare le sue capacità mentali e fisiche, sprofonda nella follia. Segue la nascita del Goblin Verde, una figura diabolica su un aliante equipaggiato con bombe zucca e armi ad alta tecnologia.

Questo colpo di scena drammatico – Peter Parker scopre che uno dei suoi peggiori nemici è il padre del suo migliore amico – rende il loro rapporto ancora più teso e complesso. Un'intensità simile si ritrova nei duelli contro l'Avvoltoio o Mysterio .

Diverse incarnazioni

  • Norman Osborn (fumetti originali, trilogia di Sam Raimi, multiverso No Way Home)
  • Harry Osborn (prende il testimone in diversi archi narrativi, spinto dalla vendetta)
  • Phil Urich (versione alternativa più recente, al centro di storie più oscure)

Ogni iterazione aggiunge una nuova dimensione alla leggenda del Goblin: ossessione, eredità, follia o sete di riconoscimento. Questo passaggio di testimone contribuisce a mantenere vivo il mito in tutto l'Universo Marvel, come si vede nello Spider-Verse .

Poteri e gadget

Sebbene non abbia superpoteri innati, il Goblin compensa con una tecnologia avanzata e una formidabile strategia militare:

  • Aumento della forza e dei riflessi grazie alla sua formula chimica instabile
  • Aliante armato ultra-manovrabile, dotato di pale, mitragliatrici e razzi
  • Bombe zucca , bombe a gas, lamette e altre armi nascoste

La sua maestria nel combattimento, unita a una pericolosa instabilità mentale, lo rende un avversario paragonabile al Dottor Octopus nella sua capacità di far precipitare Peter in una spirale psicologica.

Ruolo nella vita di Spider-Man

Goblin è una minaccia fisica... ma soprattutto morale. Norman Osborn spinge Peter Parker al limite, minacciando costantemente coloro che ama. La tragica morte di Gwen Stacy, gettata dal ponte George Washington da Osborn, rimane uno dei momenti più bui della storia di Spider-Man .

Questa tensione costante tra l'amicizia con Harry e l'odio per Norman alimenta i dilemmi morali di Peter, come le sue scelte in archi narrativi come L'ultima caccia di Kraven o La notte in cui morì Gwen Stacy .

Eredità e popolarità

Il Goblin è diventato un punto fermo della cultura pop. Il suo aspetto inconfondibile, la risata terrificante e i gadget visivamente sorprendenti lo rendono uno dei personaggi preferiti da artisti, designer e cosplayer. Appare in quasi tutti gli adattamenti: fumetti, videogiochi, film e serie animate.

Puoi esplorare in dettaglio tutti i nemici di Spidey nella nostra guida completa .

Puoi anche rivivere le sue battaglie iconiche con la nostra collezione di statuette di Spider-Man o scoprire la nostra selezione di costumi e travestimenti per incarnare i più grandi eroi e cattivi dell'universo Marvel.

9. Apparizioni notevoli nel cinema

Il Goblin ha lasciato il segno nella storia del cinema dei supereroi con la sua prima apparizione in Spider-Man (2002), diretto da Sam Raimi. Interpretato magistralmente da Willem Dafoe , il personaggio è diventato immediatamente un cult grazie alla sua recitazione intensa, ai costumi memorabili e all'aura terrificante.

La scena dello specchio in cui Norman Osborn interagisce con la sua mostruosa personalità è diventata leggendaria, illustrando perfettamente la dualità psicologica del personaggio. È anche in questo film che assistiamo a una delle morti più significative della saga, che getta le basi per il trauma di Peter Parker.

Nel 2021, Dafoe torna in Spider-Man: No Way Home con un'intensità ancora maggiore. Il suo Goblin è più crudele e manipolatore, e il suo confronto con uno Spider-Man adulto (Tom Holland) acquista un'intensità drammatica. Diventa il catalizzatore dell'evoluzione di Peter verso un'età adulta più oscura e solitaria.

10. Il Goblin Verde nei videogiochi e nella cultura pop

Goblin è un boss iconico nei videogiochi di Spider-Man fin dagli anni '90. Le sue prime apparizioni nei titoli per PlayStation 1, seguite dalle sue spettacolari battaglie in Spider-Man: The Movie Game (2002), sono tutte memorabili.

Più di recente, in Marvel's Spider-Man 2 per PS5, Norman Osborn ha un ruolo chiave, sebbene la sua evoluzione in Goblin sia solo accennata. Questa anticipazione crea una forte suspense per i futuri capitoli della serie.

Nella cultura pop in generale, il personaggio è diventato un'icona: magliette, statuette, tazze, LEGO... Il design del Goblin, a metà tra il medievale e l'high-tech, affascina tanto quanto spaventa. Lo trovate anche nella nostra collezione di merchandising di Spider-Man, con pezzi da collezione unici.

Il Goblin è molto popolare anche nel mondo del cosplay grazie al suo costume inconfondibile. Per incarnarlo con stile, esplora la nostra gamma di maschere di Spider-Man e accessori coordinati.

11. Le migliori statuette e oggetti da collezione

Il Green Goblin è un personaggio imperdibile per i collezionisti di Spider-Man. Il suo aspetto teatrale, i gadget iconici e la leggendaria rivalità con Peter Parker lo rendono uno dei cattivi più ricercati per il merchandising.

Tra i pezzi più ricercati:

  • Statuette in resina di alta qualità del Giullare sul suo aliante
  • Personaggi articolati (Marvel Legends, Hot Toys) con dettagli realistici
  • Pop! Funko in edizioni speciali, a volte esclusive per determinati eventi

E per un'immersione totale nell'universo Marvel, completa la tua vetrina con i nostri set LEGO Spider-Man o con le nostre lampade Spider-Man raffiguranti i più grandi nemici di Spider-Man.

12. Perché il Goblin affascina ancora?

Goblin non è solo un altro cattivo. Incarna un'idea: **follia indotta dal potere**. Laddove altri cattivi cercano vendetta o dominio, Norman Osborn cerca di controllare tutto... compresi i recessi più deboli dell'animo umano.

Il suo rapporto ambivalente con Peter Parker, venato di tradimento, drammi familiari e conflitti morali, crea un potente contrasto tra il dovere dell'eroe e l'oscurità del cattivo. Il pubblico è affascinato da questo contrasto quasi shakespeariano.

Questo personaggio rimane quindi una fonte inesauribile di ispirazione, sia per gli scrittori, sia per i disegnatori, sia per i fan.

Conclusione

Goblin rimane uno dei cattivi più iconici e complessi dell'universo di Spider-Man. Ben più di un semplice antagonista, incarna le tragiche conseguenze del potere incontrollato, le ferite della famiglia e i dilemmi morali che Peter Parker deve affrontare come supereroe.

E per non perdere nessun articolo futuro sui più grandi nemici, sui segreti del multiverso o sui migliori prodotti, dai un'occhiata al nostro blog di Spider-Man, aggiornato settimanalmente.

lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Si prega di notare che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati

Sottotitolo in alto

Contenuto personalizzato