index
Un portachiavi di Spider-Man in OMAGGIO con qualsiasi acquisto di 50 € o più

Con l'avvento dello Spider-Verse , un concetto ha assunto un'importanza fondamentale: l' evento canonico . Se avete visto "Across the Spider-Verse" , probabilmente avete sentito questo termine diverse volte. Ma cos'è esattamente un evento canonico? Perché è così cruciale nel multiverso? E che impatto ha sulla vita di ogni eroe-ragno?

Definizione di un canone di eventi

Un evento canonico si riferisce a un evento fisso e inevitabile che deve verificarsi nella vita di ogni Spider-Man nel multiverso. Questi eventi sono pietre miliari narrative volte a garantire la coerenza del loro destino. Senza di essi, l'equilibrio tra le dimensioni rischia di essere compromesso.

Tra gli eventi canonici più famosi troviamo:

  • La perdita di una persona cara, come lo zio Ben o il capitano Stacy
  • Un dramma d'amore, spesso legato a MJ o Gwen Stacy
  • Un tradimento o una scioccante rivelazione di identità

Questo concetto è centrale nel conflitto di Spider-Man: Across the Spider-Verse , dove Miguel O'Hara (Spider-Man 2099) tenta di imporre un destino predeterminato a Miles Morales, nonostante la sua volontà di cambiare le regole.

👉 Per scoprire tutte le versioni di Spider-Man interessate da questi eventi, visita la nostra pagina dedicata allo Spider-Verse.

Eventi tragici... ma necessari?

Gli eventi canonici sono spesso tragici: morti, sacrifici, rotture. Eppure, sono considerati necessari per lo sviluppo dell'eroe. Senza di essi, l'Uomo Ragno in questione non svilupperebbe il senso di responsabilità né diventerebbe consapevole della portata dei suoi poteri.

Nell'universo Marvel, questo è un modo per spiegare perché gli Spider-Men, nonostante le differenze di origine o aspetto, seguano percorsi simili. Questo è ciò che li rende una famiglia interdimensionale , unita dalle prove.

Ma questa logica fatalistica viene sfidata da Miles Morales in "Across the Spider-Verse" . Rifiutandosi di lasciare morire suo padre per rispettare la trama "imposta", Miles decide di forgiare la propria strada. Questa ribellione contro gli eventi canonici diventa un atto fondante: è l'affermazione della sua individualità, al di là del destino.


Questi temi del sacrificio e del destino sono centrali anche nei fumetti. Uno degli archi narrativi più toccanti è quello di Gwen Stacy, un evento canonico essenziale per Peter Parker in molte versioni.

💡 Scopri la nostra collezione di statuette di Spider-Man per rivivere a casa tua le scene più memorabili dello Spider-Verse.

Evento canonico: tra sofferenza necessaria e fatalismo narrativo

Un evento canonico non è solo un momento decisivo per i fan: spesso è una ferita profonda nella vita dell'eroe. Nel caso di Peter Parker, è la morte dello zio Ben. Per Gwen Stacy, è la tragica perdita di Peter Parker. Questi eventi sono così radicati nella storia di Spider-Man da essere diventati pilastri immutabili del personaggio... finché Miles Morales non sfida questa inevitabilità.

Ma bisogna davvero soffrire per diventare un eroe? Molti fan si chiedono. Quelli che alcuni chiamano "passi necessari" possono anche essere visti come una narrazione pigra, persino disumanizzante. Rifiutandosi di sacrificare suo padre in "Across the Spider-Verse" , Miles Morales non si sottrae alle responsabilità: sta ridefinendo il significato di essere un eroe. Si rifiuta di permettere che il dolore sia una condizione necessaria per la grandezza.

Questo ripensamento crea una vera e propria rivoluzione nell'universo di Spider-Man. È ciò che rende Spider-Man: Oltre lo Spider-Verse così atteso: Miles non vuole solo salvare la sua realtà, vuole salvare i principi stessi che governano il multiverso.

🧠 Questo dibattito infuria anche nei forum, nelle analisi dei fan e nelle recensioni cinematografiche. Alcuni lo vedono come una critica al determinismo , altri come una logica estensione dello sviluppo di Miles come Spider-Man libero, autonomo e più umano che mai.

Una meccanica narrativa onnipresente nel multiverso Marvel

Oltre a Spider-Man, gli eventi canonici sono presenti in tutto il multiverso Marvel . Costituiscono una sorta di ancora narrativa, spesso tragica, che conferisce profondità agli eroi. Li ritroviamo in Peter Parker , ma anche in Doctor Strange, Scarlet Witch e Loki nei loro viaggi multiversali.

Questo concetto è stato amplificato dall'esplosione delle narrazioni multiverse nell'MCU, in particolare in Doctor Strange in the Multiverse of Madness o nella serie di Loki , dove comprendiamo che eventi chiave devono verificarsi affinché l'universo non collassi. È una logica di stabilità narrativa, che tuttavia pone una domanda centrale: il destino è immutabile?

Spider-Man, fedele alla sua identità di eroe tormentato, è colui che sfida più violentemente questa logica. Miles Morales è il primo ad osare ribellarsi al destino, anche se ciò significa sconvolgere l'intero equilibrio interdimensionale. Questo è ciò che lo rende una figura rivoluzionaria nello Spider-Verse.

🎬 Per capire come questi temi vengono rappresentati nei film, scopri la nostra guida completa ai film di Spider-Man , dall'MCU alle versioni animate.

💥 Puoi anche esplorare la nostra collezione di maschere di Spider-Man per incarnare gli eroi che hanno segnato gli eventi canonici più significativi, come Peter Parker o Spider-Gwen.

Conclusione: dovremmo seguire o infrangere il canone degli eventi?

Gli eventi canonici rappresentano il peso del destino, ma anche la possibilità di liberarsene. Sono al centro della tensione drammatica della saga di Spider-Man: accettare la sofferenza per diventare un eroe o rifiutare il destino e cambiare le regole del gioco?

In questo scontro, Miles Morales simboleggia una nuova era. Non è solo uno Spider-Man diverso, è uno Spider-Man che si rifiuta di sottomettersi . È questa resistenza all'ordine costituito che lo rende un personaggio così potente, sia narrativamente che simbolicamente.

E tu, cosa faresti al suo posto?

lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Si prega di notare che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati