index
Un portachiavi di Spider-Man in OMAGGIO con qualsiasi acquisto di 50 € o più

Mentre Venom e Carnage rappresentano già un pericolo mortale per Spider-Man , esiste un'entità molto più antica, potente e terrificante: Knull . Il creatore originale dei simbionti, questo dio primordiale dell'oscurità è responsabile di alcune delle più grandi minacce che l'Universo Marvel abbia mai conosciuto.

Apparso per la prima volta nei fumetti nel 2018 ( Venom Vol. 4 #3 ), Knull ha rapidamente guadagnato uno status mitologico nell'Universo Marvel. Il suo ruolo va ben oltre un semplice confronto con un eroe: è l'incarnazione stessa dell'oscurità, della distruzione e del dominio assoluto.

1. Le origini cosmiche di Knull

Molto prima della creazione di pianeti e stelle, esisteva solo il vuoto. Fu in questo nulla assoluto che nacque Knull . Ostile alla luce nascente portata dai Celestiali, forgiò un'arma leggendaria: l' All-Black , la prima spada simbiotica, creata dall'ombra stessa.

Con quest'arma, Knull decapitò un Celestiale e usò il suo cranio come fucina per creare i primi simbionti. Queste creature, plasmate secondo la sua volontà, avevano il compito di far sprofondare i mondi nell'oscurità.

Questo collegamento diretto con la storia dei simbionti rende Knull una figura centrale non solo per Venom, ma anche per tutte le storie in cui Spider-Man affronta queste entità.

2. Prigionia e Risveglio

Dopo aver sviluppato una coscienza collettiva, i simbionti si rivoltarono contro il loro creatore. Imprigionarono Knull su un mondo lontano, costringendo la loro connessione psichica con lui a un sonno forzato.

Tuttavia, nel corso dei secoli, frammenti della sua essenza continuarono a influenzare alcuni ospiti, come Eddie Brock o Cletus Kasady. Ogni ricomparsa di Carnage o potente manifestazione simbiotica portò Knull più vicino al suo risveglio.

Questo risveglio ha pieno effetto nell'arco narrativo del Re in Nero , dove giunge sulla Terra con un esercito di draghi simbiotici, trasformando persino gli eroi più importanti in schiavi ombra.

3. Un nemico che supera Spider-Man

Mentre Peter Parker ha già affrontato avversari potenti come Goblin e Mysterio , Knull opera su una scala completamente diversa. Qui, la minaccia non è solo personale o locale: è cosmica . Persino eroi come Thor, gli Avengers e i Guardiani della Galassia faticano a tenergli testa. Potete scoprire tutti i nemici di Spider-Man nella nostra guida completa .

Questa ampiezza narrativa consente agli archi narrativi legati a Knull di attraversare più universi, tra cui l'universo di Spider-Verse , dove versioni alternative di Spider-Man hanno già affrontato minacce simbiotiche di origine divina.

📌 Se vuoi scoprire altre straordinarie storie di Spider-Man contro minacce straordinarie, dai un'occhiata alla nostra pagina sui grandi archi narrativi di Spider-Man .

4. Re in Nero: l'invasione della Terra da parte di Knull

Forse uno dei momenti più significativi della storia recente della Marvel è l'arco narrativo del Re in Nero . In questa saga, Knull si libera finalmente dalla sua prigionia e lancia una massiccia invasione della Terra, avvolgendo l'intero pianeta in una notte eterna.

Accompagnato dai suoi giganteschi draghi simbiotici, corrompe i più grandi eroi: Capitan America , Thor e persino alcuni membri degli Avengers diventano i suoi burattini. Le strade di New York, già familiari alle battaglie di Peter Parker , si trasformano in un campo di battaglia apocalittico.

5. Spider-Man affronta una minaccia cosmica

In King in Black , Spider-Man non si trova ad affrontare solo un nemico fisico. Deve anche fare i conti con la paura onnipresente che Knull irradia. Anche per un eroe abituato a combattere nemici come il Dottor Octopus e Venom , la portata di questo scontro è senza precedenti.

Peter si ritrova costretto a fare squadra con Eddie Brock in un'alleanza improbabile ma necessaria. Insieme, cercano di liberare gli eroi corrotti e di trovare un modo per spezzare il legame tra Knull e il suo esercito simbiotico.

6. L'impatto psicologico su Peter Parker

Come spesso accade nei principali archi narrativi Marvel, la dimensione psicologica è importante tanto quanto l'azione. Di fronte a Knull, Spider-Man si sente insignificante, quasi impotente. Questo gli ricorda alcuni dei momenti bui della sua vita, come dopo la morte di Gwen Stacy o il suo fallimento nel salvare l'universo durante le crisi multiversali.

Queste emozioni aggiungono una profondità speciale all'arco narrativo, rafforzando il legame emotivo del lettore con Peter. Ci ricordano che, anche di fronte a una minaccia cosmica, Spider-Man rimane un eroe profondamente umano.

📌 Se vuoi scoprire altre storie in cui Peter affronta minacce ben oltre i suoi poteri, dai un'occhiata al nostro dossier completo sullo Spider-Verse e le sue innumerevoli varianti del Web-Slinger.

7. Gli immensi poteri di Knull

Knull è l'incarnazione dell'oscurità primordiale. I suoi poteri superano di gran lunga quelli di altri simbionti come Venom o Carnage . In quanto padrone assoluto della materia vivente simbiotica , può creare, manipolare e corrompere a piacimento.

La sua arma più formidabile, la Necrospada Nera , è in grado di ferire o uccidere persino gli dei. Con essa, Knull ha sconfitto entità cosmiche e plasmato creature mostruose che gli obbediscono ciecamente.

8. Il legame con tutti i simbionti

In quanto creatore dei simbionti, Knull possiede una connessione telepatica e organica con ciascuno di essi. Ciò significa che può prendere il controllo di chiunque ne indossi uno, consenziente o meno. Persino Eddie Brock, nonostante fosse legato a Venom da anni, ha quasi perso il controllo sotto l'influenza del dio oscuro.

Questo potere di dominio lo rende una minaccia unica: non ha bisogno di affrontare fisicamente i suoi nemici, ma deve semplicemente rivoltarli contro se stessi.

9. Un'influenza che va oltre Spider-Man

Sebbene Knull sia un importante nemico di Spider-Man, il suo impatto si estende ben oltre l'universo di Spider-Man. Ha affrontato eroi cosmici come Silver Surfer , Thor e gli Avengers. Ogni volta che interviene, l'equilibrio stesso dell'Universo Marvel è minacciato.

Questa portata intergalattica lo colloca nella stessa categoria di antagonisti come Galactus o Thanos, ma con uno stile molto più terrificante e viscerale.

📌 Per scoprire altre minacce cosmiche che hanno segnato Spider-Man, consulta anche la nostra guida definitiva al merchandising , che include personaggi e oggetti ispirati ai più grandi archi narrativi.

10. La caduta di Knull… e la sua eredità

La saga del Re in Nero segna l'ascesa e la caduta di Knull. Grazie a un'improbabile alleanza tra Eddie Brock, gli Avengers e persino eroi cosmici, il dio simbionte viene finalmente sconfitto. Eppure la sua scomparsa non segna la fine della sua influenza: frammenti del suo potere, delle sue creazioni e dei suoi potenziali eredi continuano a permanere nell'Universo Marvel.

Molti scrittori hanno ipotizzato che l'ombra di Knull potrebbe riapparire in trame future, sia tramite un ritorno diretto, sia tramite l'ascesa di nuovi antagonisti legati alla sua eredità.

11. Knull e la cultura pop

Sebbene ancora assente dal grande schermo, Knull è già una figura di culto tra gli appassionati di fumetti. Le sue apparizioni in serie come Venom (Donny Cates) hanno consolidato la sua reputazione di supercriminale per eccellenza. Nel mondo dei videogiochi e del merchandising, la sua popolarità sta rapidamente crescendo grazie al suo design unico e alla sua aura malvagia.

Lo si ritrova già in alcune statuette da collezione, stampe artistiche e perfino in ambiziosi progetti cosplay.

12. Perché Knull è così affascinante

Knull incarna una rara miscela di orrore cosmico e mitologia eroica. È un antagonista che non si limita a confrontarsi con gli eroi: sfida l'equilibrio stesso del loro universo. La sua dimensione di "creatore dei simbionti" lo rende essenziale in qualsiasi discussione su Venom, Carnage o persino Peter Parker, ogni volta che è coinvolto in archi narrativi legati al simbionte oscuro.

13. Scopri il mondo dei simbionti a casa tua

Se la storia di Knull ti ha affascinato, immergiti ancora di più nel mondo dei simbionti con la nostra collezione di action figure di Spider-Man, tra cui Venom, Carnage e altri nemici iconici. Per ricreare scontri epici, esplora anche i nostri costumi e travestimenti di Spider-Man e aggiungi un tocco di oscurità alla tua collezione.

Conclusione

Knull non è solo un altro cattivo nella lunga lista di avversari di Spider-Man. È una forza primordiale, un creatore e distruttore, un promemoria che anche gli eroi più potenti possono essere sopraffatti. Che la sua ombra incomba o il suo nome venga sussurrato, la sua leggenda continua a crescere nell'immaginario dei fan... e si può scommettere che il suo ritorno farà ancora una volta la storia della Marvel.

lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Si prega di notare che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati

Sottotitolo in alto

Contenuto personalizzato